saveri ha scritto:
Orè,
secondo me con l'auto finanziamento dei partiti questo povero Paese finirà in mano a dei novelli berluscone, o preda delle lobbies.
Un partito politico ha delle spese per mantenersi, per presenziare in modo più o meno capillare il territorio.
Così come è strutturato attualmente il rimborso pubblico non va' assolutamente bene, troppi soldi , anche a partiti che non esistono più da anni, e nessun controllo.
Un rimborso elettorale è da prevedere, ma il rimborso elettorale SOLO A CHI CERTIFICA le spese sostenute, non a chiunque.
Tu parli di sostenere i partiti tramite il 5X1000, ma ti invito a pensare a cosa succederebbe alle ONLUS no profit che con questo 5X1000 spesso riescono a far sopravvivere progetti nel sociale.
hai ragione savè, su tutto
ma il momento è talmente delicato che parlare di erogare ancora soldi ai partiti dopo tutti quelli che si sono pappati e il modo in cui li hanno investiti mi sembra proprio fuori luogo, sai quanti progetti nel sociale potevano essere fatti con quei soldi senza aspettare l'elemosina del 5 per mille?
purtroppo in italia alle buone intenzioni non seguono poi i fatti e qualsiasi controllo possa essere applicato non credo troverebbe applicazione nella realtà, il modo per ovviare si trova sempre
ma se abbiamo fatto un referendum che voleva l'abolizione dei finanziamenti ai partiti e si è ovviato velocemente con una legge che riconosceva i rimborsi elettorali, rimborsi che nessuno ha verificato se effettivamente ci sono stati
certo il rischo che qualche paperone si finanzi un partito suo e tolga di mezzo chi vorrebbe fare politica seriamente c'è, anzi è già avvenuto
ma il vero problema non è finanziamento si o finanziamento no , semmai il problema è che la politica oggi è diventata un business, un modo per sistemarsi e sono ormai pochi anzi pochissimi coloro che lo fanno per passione , altrimenti non si spiega perchè delle scelte veramente eque (tassazione dei grandi patrimoni, rivisitazione dei costi della politica e via dicendo) tutti ne parlano per anni , ma poi non trovano luce
vedi io non posso lamentarmi, ho due pensioni , due case e qualche altro bene immobile ereditato, eppure ti garantisco che sento la crisi soprattuto sopo aver fatto il 730 e saputo quanto dovrò sborsare prossimamente solo di IMU
quello che mi fa riflettere non è la mia posizione (finchè posso , pago) ma penso a quei poveracci che prendono 500, tiè anche 1000 euro al mese, che ogni giorno devono confrontarsi con sti matti che ci governano che tirano fuori ogni giorno nuove tasse e non lasciano vivere la gente tanto che i suicidi di chi non ce la fa sono ormai all'ordine del giorno mentre si continua parlare di far ripartire l'economia, la nuova riforma del mercato del lavoro dovrebbe dare ossigeno ai giovani, ma vedo che le aziende invece di assumere chiudono
la pressione fiscale è diventata insopportabile , ma l'unia preoccupazione è risanare il debito pubblico mentre le persone muoiono di crisi